• FIT
    La salute è il
    BENE
    più prezioso.
  • Il benessere dei dipendenti
    è il benessere della tua impresa
    L’esperienza, il know-how, lo spirito di appartenenza
    dei tuoi dipendenti sono la risorsa più importante
    per il tuo business.
    Grazie a un piano di welfare aziendale
    hai la possibilità di:
    • Dare riconoscimento al valore e all'importanza dei tuoi collaboratori.
    • Fidelizzare i dipendenti attraverso un benefit molto apprezzato
      e ancora poco diffuso fra le piccole e medie aziende.
    • Investire sul fattore produttivo più importante per l’azienda,
      tutelando la salute del personale grazie a un migliore accesso alle cure.
    • Ridurre i costi dei premi erogati ai dipendenti approfittando di
      significative agevolazioni fiscali.
  • Ma cos’è esattamente
    il welfare aziendale?
    Sono tutte le iniziative e le risorse messe a disposizione
    dal datore di lavoro per migliorare il benessere personale dei
    propri dipendenti e delle loro famiglie, come ad esempio:
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Contributi per l’educazione e la cura dei figli e l’assistenza agli anziani
    • Risorse per lo sport, la mobilità, i viaggi, la cultura, il tempo libero
      e molto altro
    Il welfare aziendale rappresenta quindi un’integrazione di quello pubblico
    - soprattutto per quanto riguarda l’ambito sanitario - e proprio per questo
    lo Stato italiano lo incentiva con generose agevolazioni sia per le aziende
    che per i dipendenti.
  • Meno costi
    e più valore
    grazie ai vantaggi fiscali
    Per riconoscere a un dipendente un bonus in busta paga, un’azienda
    deve sostenere i costi aggiuntivi di tasse e contributi, ai quali si
    sommano quelli a carico del lavoratore creando un significativo gap
    fra le risorse impiegate e la somma effettivamente percepita.
    *Esempi puramente indicativi e calcolati sulla base delle seguenti ipotesi:
    Lavoratore Dipendente Settore terziario; 14 mensilità - RAL 24.281€ - INAIL 1,1%.
    Oneri calcolati per il Datore di Lavoro: TFR 13,50%, INPS 23,81%, IRAP 3,90%. Oneri calcolati per il Dipendente: INPS 9,19% e IRPEF 25% (aliquote 2022).
    Gli aspetti fiscali devono in ogni caso essere verificati con riferimento alla propria posizione con i propri consulenti fiscali.
    Bonus Retributivo
    Welfare Aziendale
  • Meno costi
    e più valore
    grazie ai vantaggi fiscali
    Scegliendo una soluzione welfare Italiana Assicurazioni, invece,
    non sono previsti oneri a carico del lavoratore e i costi extra per
    l’azienda rappresentano al massimo il 12% del valore netto
    riconosciuto al dipendente.
    *Esempi puramente indicativi e calcolati sulla base delle seguenti ipotesi:
    Lavoratore Dipendente Settore terziario; 14 mensilità - RAL 24.281€ - INAIL 1,1%.
    Oneri calcolati per il Datore di Lavoro: TFR 13,50%, INPS 23,81%, IRAP 3,90%. Oneri calcolati per il Dipendente: INPS 9,19% e IRPEF 25% (aliquote 2022).
    Gli aspetti fiscali devono in ogni caso essere verificati con riferimento alla propria posizione con i propri consulenti fiscali.
    Bonus Retributivo
    Welfare Aziendale
  • Un welfare sempre a misura del tuo business.
    Italiana Assicurazioni propone due diverse tipologie di soluzioni personalizzabili
    che è possibile attivare anche in modo complementare.
    PIANI SANITARI
    Cosa sono
    È una copertura assicurativa attivata dal
    datore di lavoro che consente ai dipendenti
    (ed eventualmente alle loro famiglie)
    di ricevere il rimborso delle spese mediche
    sostenute per interventi, ricoveri,
    diagnostica e visite specialistiche
    in caso di
    malattia e incidente, oltre una rendita
    mensile in caso di perdita
    dell’autosufficienza.
    I dipendenti ricevono un credito stabilito
    dall’azienda che possono spendere con la
    massima flessibilità
    su una piattaforma web
    dedicata per:
    • Spese mediche
    • Cura ed educazione dei figli
    • Trasporto pubblico
    • Viaggi, sport, cultura e tempo libero
    • Buoni acquisto validi presso le più
      importanti catene e siti di e-commerce
      (max 258 euro)
    Cosa sono
    FLEXIBLE BENEFIT
  • Un welfare sempre a misura del tuo business.
    Italiana Assicurazioni propone due diverse tipologie di soluzioni personalizzabili
    che è possibile attivare anche in modo complementare.
    PIANI SANITARI
    Perché sceglierli
    In caso di necessità sono realmente in
    grado di fare la differenza, mettendo a
    disposizione del dipendente risorse
    economiche anche molto importanti per
    ottenere le migliori cure.


    Le condizioni economiche dei piani sanitari
    prevedono costi di sottoscrizione inferiori
    rispetto alle polizze sanitarie
    che il
    dipendente potrebbe sottoscrivere
    individualmente.
    Il credito può essere speso per prestazioni
    mediche e sanitarie presso la rete di strutture
    convenzionate con Blue Assistance a condizioni
    più vantaggiose
    rispetto a quelle di mercato.

    Grazie alle numerose opzioni presenti sulla
    piattaforma, i dipendenti possono utilizzare il
    proprio credito con grande discrezionalità.
    Perché sceglierli
    FLEXIBLE BENEFIT
  • Un welfare sempre a misura del tuo business.
    Italiana Assicurazioni propone due diverse tipologie di soluzioni personalizzabili
    che è possibile attivare anche in modo complementare.
    PIANI SANITARI
    Costi e condizioni
    A partire da 240 euro annui per dipendente.

    La copertura può essere estesa all’intero
    nucleo familiare
    con una maggiorazione del 70%.

    È previsto un contributo INPS del 10%.

    L’azienda deve associarsi a una Società di Mutuo
    Soccorso o a una Cassa di Assistenza Sanitaria
    accreditata. Con AASSOD il costo di associazione
    è pari al 2%
    (massimo 1.000 euro).

    È necessario redigere un Regolamento che
    individui le categorie di beneficiari.
    Il plafond annuale minimo è di 15.000 euro
    per l’intera azienda. Al costo va aggiunto
    il 7% + IVA annuo per la remunerazione del servizio
    e un contributo di attivazione una tantum

    (500 euro per un plafond fino a 30.000 euro).

    La piattaforma può essere utilizzata per il
    welfare erogato in forma volontaria, per la
    conversione in servizi welfare dei premi di
    produttività
    e per i flexible benefit previsti
    da alcuni CCNL.


    È necessario redigere un Regolamento che
    individui le categorie di beneficiari.
    Costi e condizioni
    FLEXIBLE BENEFIT
  • Un welfare sempre a misura del tuo business.
    Agevolazioni Fiscali >
    Agevolazioni Fiscali >
    Agevolazioni Fiscali >
  • Welfare Aziendale
    • Intro
    • Cos'è
    • Agevolazioni fiscali
    • Soluzioni
  • PSPiani Sanitari
    • ULTRA CARE
    • Come funziona
    • Formule
    • Agevolazioni fiscali
    • Vantaggi
    • AZIENDA SMART 10
    • Come funziona
    • Opzioni
    • Agevolazioni fiscali
    • Vantaggi
  • FBFlexible Benefit
    • WELFARE.BLUE
    • Come funziona
    • Cosa offre
    • Agevolazioni fiscali
    • Vantaggi
    • Ultra Care
    • Azienda Smart 10
    • Welfare.blue
    • AASSOD
    • Ultra Care
    • Azienda Smart 10
    • Welfare.blue